Dopo 5 edizioni di successo targate Amadeus, quest’anno è toccato a Carlo Conti guidare la kermesse musicale. Secondo indiscrezioni, il suo compenso si aggira intorno ai 500.000 euro, una cifra inferiore ai 700.000 euro percepiti da Amadeus nel 2024. Lo stesso Conti ha confermato che il suo cachet è più basso rispetto alle edizioni passate, spiegando che comprende anche rimborsi per le spese di organizzazione dell’evento. Co-conduttori (tra 20.000 e 40.000 euro ciascuno):
- Bianca Balti, Cristiano Malgioglio, Nino Frassica (seconda serata)
- Miriam Leone, Elettra Lamborghini, Katia Follesa (terza serata)
- Mahmood e Geppi Cucciari (quarta serata)
- Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan (quinta serata)
L’unica eccezione è stata Gerry Scotti, che ha deciso di partecipare gratuitamente alla prima serata. “Al Festival vado in amicizia, senza cachet: è bello poterselo permettere”, ha dichiarato il conduttore.
Gli ospiti musicali e internazionali, invece, hanno percepito cachet decisamente più alti: Jovanotti, Damiano David, Noa e Mira Awad: tra 50.000 e 100.000 euro per la loro esibizione. I 29 artisti in gara non ricevono un vero e proprio cachet, ma un rimborso spese di circa 53.000 euro per coprire i costi della partecipazione, dal brano alla promozione. Alla fine, però, nelle mani dei cantanti arrivano solo 3.000 euro netti.