Secondo un nuovo studio dell’Università di Chicago chi è abitudinario nel sonno mangia meno. Se si dorme di più e in modo regolare si mangia meno. Dormendo regolarmente 8 ore per notte si arriverebbe a perdere tra le 270 e le 500 calorie al giorno. Dal punto di vista biologico dormire di più e meglio favorisce il dimagrimento perché aumenta l’ormone leptina e diminuisce la grelina che, non solo aumenta lo stimolo della fame, ma porta a preferire cibi più calorici e ricchi di carboidrati. Se non si riposa a sufficienza, si crea uno sbilanciamento a livello ormonale che provoca un aumento dall’appetito, in particolare a crescere è il desiderio di cibi ad alto contenuto di zuccheri e grassi
