Irrequietezza, stress, ansia possono essere diminuiti senza utilizzare alcun medicinale, né alcun tipo di erba officinale.
Il miglior rimedio per ridurre questi stati psicologici e, di conseguenza, proteggere il cuore, è partire per un posto nuovo, cioè viaggiare.
Pare che esplorare nuovi posti sia il metodo migliore di dare al nostro organismo quello che effettivamente ci sta chiedendo quando l’irrequietezza inizia ad insinuarsi.
Secondo uno studio riportato su il Corriere della Sera, un paio di viaggi all’anno ridurrebbero notevolmente i rischi cardiovascolari. Il viaggio promuove la forma fisica del cervello e rasserena l’animo.
Quando viaggi si aprono nuovi percorsi e nuovi scenari, questo porta a dei cambiamenti a livello cellulare che aiutano a mantenere forte la funzione cerebrale. Il tuo cervello è sfidato, in senso buono, ad adattarsi. La ricerca mostra che le persone che viaggiano godono di una salute mentale migliore di chi non lo fa.
Quando viaggi, tendi ad essere più attivo di quanto non lo sei a casa. Ci sono strade sconosciute da esplorare, luoghi d’interesse da visitare, locali da vedere, forse sentieri da percorrere a piedi e distanza da fare in bicicletta. Che tu sia di solito una persona attiva o meno, il viaggio ti fa muovere è questo è un effetto fantastico per il tuo cuore.
Uno studio che copre un periodo di vent’anni ha esaminato le abitudini di viaggio di un gruppo di donne e ha confrontato quei dati con la salute cardiovascolare di ciascuna partecipante.
Quello che hanno scoperto è che le donne che viaggiavano una volta ogni sei anni o meno avevano almeno otto volte più probabilità di soffrire di malattie cardiache rispetto a quelle che viaggiavano almeno ogni sei mesi.
Se a questo sommiamo il fatto che coloro che viaggiano regolarmente tendono a soffrire meno sia di stress che di ansia, la protezione contro le malattie cardiache è assicurata.
Viaggiare migliora l’umore
Una piccola vacanza potrebbe essere essenziale per la tua salute mentale. Uno studio sui vacanzieri ha rilevato che dopo soli tre giorni di viaggio, la maggior parte delle persone sente meno stress, ansia e depressione rispetto a prima di tornare a casa.
Già la sola azione di pianificare una fuga, porta sentimenti di felicità. Anche se ami tutto della tua vita, stress, tensione e ansia si accumulano nella routine quotidiana e devono essere necessariamente rilasciati.
Il viaggio è un modo per alleviare lo stress, per rilasciare le preoccupazioni e le altre emozioni negative che sono una parte naturale della vita. Quasi il novanta per cento dei viaggiatori afferma di essere in grado di lasciar andare lo stress e di provare un senso di serenità e positività durante e dopo un viaggio in un posto nuovo. E allora…tutti a fare le valigie.

Written by:

X