Farsi impiantare un chip nella mano per pagare contactless costa “solo” 500 franchi, circa 510 euro. Il dispositivo da installare sottopelle è grande come un chicco di riso, costa 300 euro (da pagare a parte) e può essere messo o nei polpastrelli o nel palmo della mano con un semplice intervento chirurgico per dimenticarsi di carte e telefoni per i pagamenti. Il chip lo ha inventato Christian Köhler, che ha sviluppato il suo progetto con un’azienda di Zugo. Esiste però un piccolo rischio: cioè che il chip si rompa, una volta installato, e possa dare origine ad un’infezione. Per questo motivo, tutti coloro che decidono di farsi impiantare il chip devono firmare un’informativa sui rischi e una dichiarazione di consenso, sollevando il chirurgo da eventuali responsabilità. Secondo un sondaggio condotto dalla Bbc su 4.000 europei, il 51% degli intervistati prenderebbe in considerazione l’idea di installare un chip sottopelle.
Tante sono invece le critiche di chi considera eccessiva questa tecnologia, bollando come “malati” tutti quelli che decidono di fare una cosa del genere.
