A Milano sarà possibile sciare allo Swiss Winter Village. L’iniziativa di Svizzera Turismo, nata per promuovere le destinazioni di montagna ma anche per conoscere le ultime novità sugli sport invernali e i mercatini di Natale, porterà un pezzo di Svizzera nel cuore del capoluogo lombardo, a partire dall’amata St.Moritz.
Dal 7 al 27 novembre sarà possibile sciare tra i grattacieli di piazza Gae Aulenti. Sì, perché nel quartiere milanese di Porta Nuova apre lo Swiss Winter Village: una pista da sci sintetica, igloo, chalet e lezioni di sci gratuite.
All’interno dello Swiss Winter Village sarà possibile partecipare a una lezione di sci gratuita, della durata di 40 minuti, con i maestri della Giorgio Rocca Ski Academy. La pista è riservata ai ragazzi delle scuole per tutta la mattina, ma è possibile prenotare il proprio posto per le sessioni pomeridiane, dalle 15 alle 21. Sci, scarponi, bastoncini e casco saranno forniti dall’organizzazione, sempre gratuitamente.
Ma non ci sarà soltanto la pista da sci, ad allietare le prime giornate d’inverno a Milano. Chi non scia potrà godere delle atmosfere invernali della montagna svizzera indugiando tra igloo e chalet decorati, tisane e formaggi d’oltre confine. L’installazione occupa infatti circa 800 mq.
All’inaugurazione anche Michelle Hunziker, testimonial di Svizzera Turismo che , insieme a Giorgio Rocca, presente al villaggio con la sua scuola sci, ha sperimentato la pista con una veloce sciata.
Lo Swiss Winter Village di Milano intende creare un ponte simbolico verso le Olimpiadi 2026, avvicinando ancora di più la Svizzera e Milano grazie a un’anteprima speciale che si estende su un’installazione di 800 mq e che offre ai milanesi un assaggio della prossima stagione invernale oltre frontiera.