Il lancio di test del razzo Starship del 17 aprile potrebbe diventare il lancio del razzo più grande e potente del mondo. Non solo. Startship potrebbe essere anche il razzo che riporterà un essere umano prima sulla Luna e poi su Marte. D’altronde Elon Musk ha creato SpaceX proprio per puntare prima alla Luna e poi Marte.

La partenza è prevista per le 13:45 (ora italiana) ma è sempre possibile che venga anticipato o rinviato di qualche minuto per le condizioni atmosferiche. La partenza avverrà dalla Starbase di Boca Chica, nello Stato del Texas, dove saranno le 9:00. Il lancio è una prova generale per aprire la strada ai viaggi sulla Luna, su Marte e come ha spiegato Elon Musk anche oltre. Se funzionerà, Starship diventerà il razzo più potente della storia.
Dove vedere la partenza di Starship?

Sarà possibile vedere il lancio sul canale YouTube di SpaceX ma anche sul sito dell’azienda di Elon Musk. Se non riuscite a seguirlo in diretta potrete recuperarlo sempre su questi canali in differita oppure in televisione. Alle 21.15 ci sarà uno speciale sul canale Focus, numero 35 del digitale terrestre: “Starship in diretta: la grande prova, prima della Luna”. Sarà condotto dal giornalista Luigi Bignami, in studio saranno presenti come ospiti esperti del settore per commentare il lancio del razzo. Tra i commentatori ci saranno Francesco Topputo, ingegnere aerospaziale del PoliMi, esperto di nano-satelliti, Filippo Maggi, ingegnere aerospaziale del PoliMi, esperto di propulsione missilistica e Cesare Guaita, biochimico e divulgatore del Planetario di Milano. Saranno presenti anche gli studenti delle classe di missilistica del Politecnico di Milano

Written by:

X