Il perché è presto detto: l’aumento dei prezzi e la carenza delle materie prime. Problematiche che ci hanno accompagnato lungo tutto quest’anno. Nel 2021 abbiamo imparato come nel nostro mondo sia tutto interdipendente e interconnesso. Aumenta la domanda ad un’estremità del globo, o la catena di approvvigionamento di una materia prima non funziona a dovere e questo influisce inevitabilmente sul delicato sistema di domanda e offerta all’altra estremità. Ed è anche questo che a sua volta determina il prezzo di un prodotto. Nell’ultimo periodo, quasi tutte le materie prime, gli imballaggi e i costi di trasporto sono aumentati in modo significativo – un trend, di cui non si vede la fine. La conseguenza è chiara: il costo del gelato aumenterà! L’aumento dei prezzi delle materie prime, dell’energia e dei costi logistici continuerà ad avere un impatto significativo sui risultati commerciali anche per tutto il 2022. Da un punto di vista puramente aziendale, la soluzione per i gelatieri è semplice: il modo più naturale per affrontare l’aumento dei costi delle materie prime è quella di trasferirlo al consumatore finale. In breve: aumentare il prezzo della pallina di gelato…che quest’estate costerà almeno 20 centesimi in più!
