“Sledgehammer” di Peter Gabriel è stato pubblicato il 25 aprile del 1986 all’interno dell’album “So”. “Sledgehammer” è la canzone che segna una nuova rinascita per uno dei cantautori più influenti di sempre: Peter Gabriel. Lui, che dopo l’uscita dai Genesis – un’uscita con stile, oltretutto – iniziò la carriera da solista con album privi di nome, questa volta decide di cambiare idea: l’album in questione s’intitolerà “So” e il brano di maggior successo sarà appunto “Sledgehammer” che conquisterà Regno Unito, Canada e Nord America. Un brano dance-rock che strizza l’occhio al funk ma soprattutto – come dichiarato da Peter Gabriel – al soul degli anni ’60. Il videoclip del brano detiene un record di nove vittorie agli MTV Video Music Award del 1987 (è il maggior numero di premi vinti da un singolo video). Non solo: il video-clip di “Sledgehammer” si aggiudica anche il premio come miglior video britannico ai Brit Awards del 1987. Per realizzare questo videoclip, Peter Gabriel ha steso, un fotogramma alla volta, sotto una lastra di vetro: il tutto per 16 ore durante le riprese del video.
