Paola & Chiara saranno madrine del Pride 2023 a Roma. E per loro non sarà la prima volta: «Nel 2000 per il primo Pride di Milano la nostra canzone “Viva el Amor!” fu scelta come inno ufficiale. Erano tempi in cui non era di moda essere gay friendly. Anzi, era decisamente scomodo. Per noi è un piccolo vanto», dicono nell’intervista rilasciata oggi a Repubblica. Le due cantanti parlano anche del governo e delle famiglie omogenitoriali: «Bisogna evitare lo sfruttamento del corpo femminile. Ma i figli che già esistono non devono ricevere trattamenti diversi rispetto agli altri. Vorremmo vivere in un mondo che non esclude i diritti di nessuno». Paola & Chiara hanno partecipato a Sanremo 2023 con Furore. La loro è stata una vera e propria reunion dopo lo scioglimento del duo. Che risale al 2013. Paola & Chiara riepilogano i motivi che le hanno portate allo scioglimento. Dice Chiara: «Promozione, video, era diventato tutto molto oneroso. Eravamo uscite dalle major e da indipendenti era difficile far fronte all’impegno economico che occorre per fare dischi. Abbiamo ammesso di non potercela fare e abbiamo lasciato». Per Paola però quello «non è il motivo principale, questa è stata solo una delle cause. Di fronte a un risultato non pienamente soddisfacente si genera un nervosismo che si riversa sul rapporto con questo mestiere. Quando si è in due, o in una band, il nervosismo diventa motivo di discussione anche per le cose minime. Non ci divertivamo più. E quando la tensione supera il divertimento cantare diventa un peso».

Written by:

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X