Coincide con il giorno più corto (e la notte più lunga) dell’anno. Ed è l’evento astronomico che nell’emisfero boreale segna l’inizio della stagione più fredda. Il Solstizio d’inverno 2022 è in arrivo, oggi mercoledì 21 dicembre alle 22.47. Durante il Solstizio d’inverno l’asse terrestre è inclinato nel punto più lontano dal Sole. Ciò significa, per noi nell’emisfero nord, che il 21 dicembre il Sole sarà nel punto più basso del cielo e passerà sopra l’orizzonte un tempo molto limitato, determinando quello che viene definito il giorno più corto dell’anno, perché con meno ore di luce. Ad esempio, a Roma il 21 dicembre ci saranno9 ore e 6 minuti di luce. Il giorno più corto dell’anno, quindi, non è il 13 dicembre, festa di Santa Lucia, come si pensa comunemente. Il 21 dicembre il sole sorgerà più tardi rispetto al giorno di Santa Lucia e si avranno circa 3 minuti in meno di luce rispetto al 13. Il detto popolare “Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia” però ha le sue ragioni storiche. Risale a prima dell’introduzione del calendario gregoriano: allora la sfasatura fra calendario civile e calendario solare era tanto grande che il Solstizio cadeva proprio fra il 12 e il 13 dicembre. Con la riforma voluta dal papa Gregorio XIII l nel 1582 il Solstizio passò al 21-22 dicembre, ma la festa di Santa Lucia rimase fissata al 13, conservando la fama di “giorno più corto che ci sia”.

Written by:

X