L’ipotesi circolava in ambito accademico da qualche tempo, ma ora c’è la conferma grazie al ritrovamento di un atto ufficiale: Caterina, la madre di Leonardo da Vinci, non era italiana, ma originaria della Circassia, una regione storica della parte occidentale del Caucaso, un’area montuosa al confine tra Asia ed Europa. Non solo: era una schiava e fu liberata una volta giunta in Italia con un atto notarile firmato dal padre di Leonardo, Piero da Vinci, precisamente il 4 novembre 1452.
La scoperta ufficiale è avvenuta ad opera di Carlo Vecce, professore ordinario di Letteratura Italiana presso l’Università degli Studi di Napoli. Il Professore ha studiato l’atto originale di liberazione dalla schiavitù della donna presso l’Archivio di Stato di Firenze e ha lavorato 4 anni all’analisi del documento e alla ricostruzione della storia annessa, insieme a un team di ricerca.

A renderlo noto lo stesso Vecce che proprio da questo atto ha fatto partire la sua ricerca che lo ha portato poi a pubblicare con Giunti ‘Il sorriso di Caterina’, biografia romanzata della madre del Genio da Vinci.
“La madre di Leonardo era una ragazza della Circassia – rivela Vecce, che a un certo punto della sua vita è stata rapita e venduta più volte come schiava fino ad arrivare da Costantinopoli a Venezia e poi a Firenze dove ha incontrato il padre di Leonardo da Vinci”.
Oltre a questo, il romanzo, anche se incentrato sulla figura della madre, cambia anche la storia dello stesso Leonardo. Il genio, ha detto Vecce, “non è italiano, lo è solo per metà. È figlio di un notaio, ma per l’altra metà Leonardo è figlio di una straniera, di una schiava, di una donna al più basso gradino sociale di quell’epoca, una donna scesa da un barcone”.
Vecce infine racconta che recentemente a Milano, dietro Sant’Ambrogio, nei lavori per la nuova sede dell’Università Cattolica, sta ricomparendo la cappella dell’Immacolata Concezione, nella cui cripta sono stati trovati resti umani di antiche sepolture. Forse, ipotizza Vecce, anche i resti di Caterina, morta a Milano tra le braccia del figlio Leonardo nel 1494, e sepolta in quel luogo.

Written by:

X