Gli organizzatori di JazzAscona hanno presentato in questi giorni il programma della 39esima edizione di Jazz Ascona che si terrà dal 22 giugno al 1° luglio. Visto il successo riscosso lo scorso anno, anche quest’anno tutti i concerti saranno gratuiti.
Dopo una molto apprezzata edizione post-pandemica – contraddistinta in particolare dal gemellaggio ufficiale con New Orleans firmato proprio durante il festival dai sindaci di Ascona e della Città del delta – JazzAscona guarda con rinnovato slancio ed ottimismo alla 39esima edizione, che dal 22 giugno al 1° luglio 2023 proporrà un ricco cartellone con circa 200 concerti e 350 artisti invitati.
Torna anche per questa edizione la New Orleans Jazz Orchestra, già vincitrice di un Grammy Award, diretta da Adonis Rose con ospite speciale Chinia Moses, figlia della nota cantante jazz americana Dee Dee Bridgewater, che proprio lo scorso anno si era esibita con la stessa orchestra a JazzAscona.
A rappresentare la tradizione degli Indiani del Mardi Gras ci penserà ancora una volta Bo Dollis jr. con i suoi Wild Magnolias. Nella delegazione proveniente da New Orleans ci sarà anche John Boutté con la formazione NOJO 7.
Fra le highlight più attese di questa 39esima edizione c’è poi sicuramente, il 27 giugno, il raffinato omaggio che uno dei jazzisti italiani più conosciuti, Stefano Di Battista, tributerà a Ennio Morricone. L’acclamato sassofonista romano, parigino d’adozione, ha conosciuto, frequentato e ha lavorato assieme a Morricone e reinterpreterà a modo suo grandi successi come C’era una volta in America e Il buono e il brutto e il cattivo, accanto a brani meno conosciuti e una nuova composizione inedita, Flora, che il maestro ha offerto al sassofonista.
Ulteriori novità saranno annunciate prossimamente.
La Line Up del festival viene costantemente aggiornata sul sito ufficiale www.jazzascona.ch.
I