I cambiamenti climatici e il complesso contesto storico che stiamo vivendo in questo 2022 ci suggeriscono che sarebbe ora di adottare serie soluzioni alternative: niente nucleare né pannelli solari, ma un perforatore in grado di raggiungere il magma a 20 km di profondità e garantirci energia illimitata a un costo irrisorio. La geotermia viene già ampiamente utilizzata, per la produzione diretta di acqua calda e per produrre energia elettrica, in Paesi che hanno fonti di magma vicine alla superficie, come in Islanda, dove oltre l’85% dell’energia consumata è geotermica…e soprattutto una bolletta elettrica media è di appena 15 euro ogni sei mesi!

Written by:

X