Stare vicino all’acqua, che sia mare, lago, fiume, cascata o persino una fontana, ha effetti benefici sul corpo e sulla mente, aiutando a ridurre stress e ansia. La scienza, da oltre un decennio, ha realizzato numerosi studi sull’argomento che hanno dimostrato i benefici di trovarsi, anche se per poco tempo, vicino ad uno “spazio blu”. «La vicinanza all’acqua, e in particolare lago o mare, è associata a benessere fisico e mentale, porta ad una maggiore produzione di vitamina D e migliora le relazioni sociali» ha affermato Mathew White, docente presso l’Università di Exter e psicologo ambientale con BlueHealth, un programma che ricerca i benefici per la salute correlati alla presenza di spazi blu in 18 paesi (per lo più europei). Nel 2013 è stato realizzato uno studio sulla felicità negli ambienti naturali, in cui 20.000 utenti di smartphone dovevano registrare a intervalli casuali il proprio senso di benessere associato all’ambiente circostante. I luoghi di mare, costieri e lacustri sono risultati i luoghi più felici, con preferenze fino a sei punti superiori rispetto ad un ambiente urbano.
