Essere gentili fa bene alla salute…di tutti. Non è un generico invito di buon senso, ma il risultato di un’ampia indagine sul campo realizzata da un gruppo di studio dell’University of Sussex, guidato dallo psicologo Robin Banerjee. La ricerca, iniziata nell’agosto 2021, si è basata su un questionario on line, il Kindness Test (test della gentilezza), e ha coinvolto oltre sessantamila persone. I risultati sono confortanti: i tre quarti degli intervistati ha dichiarato di ricevere costantemente gesti gentili da parte di familiari o amici. La gentilezza, quindi, è quanto mai attuale, sembrerebbe. I più gentili sembrerebbero le persone più estroverse e aperte verso gli altri, più inclini a effettuare gesti solidali e gentili, anche per il semplice fatto che per essere gentili con qualcuno è necessario parlarci. È possibile che i risultati del test siano stati in parte influenzati dal fatto che è stato condotto durante la pandemia, il che potrebbe aver facilitato l’emergere di inusuali comportamenti di reciproco aiuto, siamo gentili a casa, al lavoro, negli spazi all’aperto, ma assolutamente NO sui social ed in auto. Le donne risultano mediamente più gentili degli uomini, così come lo sono persone che hanno un credo religioso, rispetto a chi non ne ha. 

Written by:

X