Dopo aver fatto visita alla Terra 50.000 anni fa al tempo dei Neanderthal, sta ritornando la cometa C/2022 E3 (ZTF) , pronta a dare spettacolo nelle prime settimane del nuovo anno.

La C/2022 E3 (ZTF) secondo quanto su legge sul sito dell’Unione Astrofili Italiani è una cometa di lungo periodo che è stata scoperta dalla survey Zwicky Transient Facility il 2 marzo 2022.
La cometa è pronta a fare spettacolo nei cieli dopo essere apparsa 50000 anni fa, al tempo dell’Uomo di Neanderthal. Potrebbe essere visibile ad occhio nudo a partire dal fine gennaio 2023.
Quando e come ammirarla
Sul sito dell’Unione Astrofili Italiani si legge che “La cometa raggiungerà il suo perielio il 12 gennaio 2023, a una distanza di 1,11 UA (166 milioni di km) e il massimo avvicinamento alla Terra avverrà il 1 febbraio 2023, a una distanza di 0,28 UA (42 milioni di km)”.
Dal 17 gennaio al 5 febbraio la declinazione sarà talmente elevata che la cometa diventerà circumpolare, pertanto sarà visibile in cielo durante tutta la notte.
A partire dal 24 gennaio la cometa “potrebbe” essere visibile a occhio nudo e con le comete il condizionale è d’obbligo, ma sicuramente sarà ben visibile con l’ausilio di un semplice binocolo.

Written by:

X