A partire da mercoledì 1° febbraio 2023, il contrassegno autostradale per il 2023 sarà obbligatorio e valevole fino a martedì 31 gennaio 2024. Lo ricorda in un comunicato il Touring Club Svizzero (TCS). Gli automobilisti che viaggiano in autostrada senza la cosidetta «vignetta» aggiornata rischiano di incorrere in una multa di 200 franchi.
La vignetta dal valore di 40 franchi può essere acquistata come di consueto presso gli uffici postali, i garage, le stazioni di servizio, nonché negli uffici doganali o della circolazione stradale. Il contrassegno va affisso sul lato interno del parabrezza e deve essere chiaramente visibile. La legge prescrive che la vignetta autostradale non può essere incollata con l’ausilio di nastri adesivi o riposta, per esempio, nel vano portaoggetti del veicolo.
Il TCS ricorda ai conducenti che l’adesivo va collocato sul bordo del parabrezza oppure, in alternativa, è possibile apporlo dietro allo specchietto retrovisore interno. L’importante è che quest’ultimo non ostacoli in alcun modo la visibilità del conducente.
Non vi è invece alcuna legge secondo la quale sul parabrezza debba figurare unicamente la vignetta 2023. Tuttavia, il TCS consiglia di rimuovere i contrassegni ormai scaduti.
La nuova vignetta autostradale è obbligatoria per i veicoli a motore e i rimorchi (fino a 3,5 tonnellate) che circolano sulle autostrade e semi-autostrade della Svizzera.
