Bob Dylan torna in tour dopo due anni di stop (causa Covid) ma la vera notizia non è (solo) il suo grande ritorno sul palco bensì la conditio sine qua non per godersi un suo concerto: niente smartphone.
Questa è la regola imposta agli spettatori dal leggendario cantautore statunitense e Premio Nobel per la letteratura, 81 anni.
Dylan ha bandito categoricamente i telefonini degli spettatori, che verranno inseriti in una custodia Yondr. Quest’ultima blocca appositamente l’accesso agli smartphone (che rimarranno comunque in possesso del loro proprietario).
Il motivo? Impossibile che si tratti di una trovata pubblicitaria per le custodie Yondr (anche perché i potenziali spettatori di Bob Dylan non la stanno prendendo benissimo, in un’era in cui spesso ai concerti si va per postare su Instagram e TikTok le testimonianze della propria presenza).Il cantautore dei cantautori ha preso questa decisione nient’affatto al passo con i tempi perché vuole permettere al pubblico di “godersi appieno il suo spettacolo del tour di Rough and Rowdy Ways senza distrazioni”, scrive il giornalista Geraint Llewellyn sul quotidiano britannico Daily Mail.I frequentatori dei concerti di Bob Dylan dovranno inserire i propri smartphone in una custodia Yondr, che bloccherà appositamente l’accesso.
I telefoni rimarranno quindi in possesso del loro proprietario, ma non sarà possibile accedervi.
Per utilizzarli, si dovrà tornare alla stazione di “blocco e sblocco”, quindi spostarsi nella “zona di accesso al telefono”. Ma costringere i fan a chiudere i propri dispositivi in ​​custodie appositamente fornite potrebbe non essere la mossa giusta, chissà…

Written by:

X