Le copertine di Vogue sanno sempre stupire ma la celebre rivista patinata non aveva mai dedicato la copertina a una persona ultracentenaria. A rompere il tabù, è l’edizione filippina di Vogue che riserva la primissima pagina a Apo Whang-Od. Classe 1917 e conosciuta anche come Maria Oggay, è la più famosa nonché prima e unica mambabatok donna del suo tempo. Esile ed elegante, con una pelle che racconta letteralmente la storia della sua vita, Apo è stata scelta come simbolo della forza e della bellezza dello spirito filippino.

Residente nel villaggio di montagna di Buscalan, a circa 15 ore a nord di Manila, nella provincia di Kalinga, è considerata la più antica mambabatok, o tatuatrice tradizionale di Kalinga, del Paese.
Un tempo, i tatuaggi fatti a mano che la donna crea usando solo un bastoncino di bambù, una spina di un albero di pomelo, acqua e carbone, erano quelli preferiti dai guerrieri indigeni Butbut. Ma ora i suoi caratteristici disegni geometrici spopolano un po’ dappertutto.

“Definita l’ultima mambabatok della sua generazione, ha impresso i simboli della tribù Kalinga – che significano forza, coraggio e bellezza – sulla pelle di migliaia di persone che si sono recate in pellegrinaggio a Buscalan”, ha scritto Vogue Philippines in un post sui social media.

L’arte del tatuaggio può essere tramandata solo ai consanguinei e ora l’anziana la sta insegnando alle sue due nipoti.

Written by:

X