Il 22 febbraio 2022 è un giorno particolare: è l’ultima data palindroma fino al 2030. La data 22 02 2022 è infatti simmetrica: può essere letta specularmente, sia da sinistra a destra che al contrario, senza perdere il suo significato. Il termine palindromo viene dall’unione di due parole del greco antico “palin”, che significa “indietro”, e “dramein”, correre. Comunemente indica una sequenza di caratteri che, letta al contrario, rimane invariata. Per esempio, in italiano: “Ai lati d’Italia” o il nome “Anna” Questa data speciale è stata scelta anche per celebrare un evento curioso: ad Altavilla Irpina si terrà il secondo raduno dei “Gemelli d’Italia” (il primo è avvenuto in un’altra data palindroma, il 2 febbraio 2020). Uno dei palindromi più popolari è questo ” i topi non avevano nipoti”

Written by:

X