Il 21 Marzo di ogni anno ricorre la Giornata internazionale delle foreste,una preziosa occasione per far conoscere i benefici che le aree più verdi del pianeta offrono alle nostre vite, un modo per riflettere su quanto siano preziosi i cosiddetti “polmoni della Terra“, come su cosa stiamo effettivamente facendo per proteggerli.
Oggi le foreste ricoprono circa un terzo della superficie terrestre, ma la mano dell’uomo sta mettendo in serio pericolo la sopravvivenza di questi straordinari ecosistemi.
La Giornata internazionale del bosco e delle foreste è stata istituita il 21 dicembre 2012 per desiderio dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite.
L’obiettivo di questa giornata è molto semplice: le foreste sono essenziali per la vita sulla Terra, eppure, nonostante si tratti di “organismi” indispensabili per la nostra stessa esistenza, gli esseri umani non fanno che metterle a rischio.
Lo scopo di questa giornata è dunque quello di promuovere un più sano approccio da parte dell’uomo nei confronti delle foreste.
In questa particolare occasione, i Governi, le Nazioni e ogni singolo cittadino, sono tutti incoraggiati ad organizzare attività che coinvolgano foreste e alberi, campagne di sensibilizzazione e giornate dedicate alla piantumazione degli alberi.
