1 Agosto: una data che per tutti gli svizzeri ha un significato che va ben oltre l’essere un semplice giorno estivo, magari caratterizzato dalle classiche giornate forse anche troppo calde. Il primo agosto è infatti la festa Nazionale Svizzera, un giorno di festa in cui numerosissime usanze e tradizioni riemergono lungo tutti i cantoni, illuminando il paese intero. Ma cosa si festeggia esattamente? La ricorrenza commemora infatti l’alleanza stipulata nel 1291 tra i primi 3 cantoni “primitivi” svizzeri, Uri, Svitto e Untervaldo; una alleanza questa che decreta la nascita della confederazione svizzera, almeno nel suo nucleo originario. Oggi questo accordo, che inizialmente prevedeva una reciproca difesa soprattutto nei confronti delle pretese degli Asburgo, viene comunemente definito “Patto confederato“, e rappresenta l’atto fondativo della confederazione.

Questa giornata, a differenza di altre ricorrenze e feste religiose, venne purtroppo considerata come un normalissimo giorno lavorativo per molto tempo, nonostante la sua forte componente evocativa e patriottica. Solo dal 1994 infatti il 1° agosto venne ufficialmente trasformato in giorno festivo in tutto il paese.
Tanti auguri, Bella Svizzera!!

Written by:

X